
Rosso dei Poderi
Toscana IGT
La tenuta prende il nome da un vicino sito etrusco. L’aquila riportata in etichetta ricorda i riti gli antichi Augures etruschi che interpretavano il volo degli uccelli e l’aquila era considerata emblema di prosperità e favori divini. Era un simbolo così potente che venne posto all’estremità dello scettro dei re.
Il nome Estatatura ricorda l’antico fenomeno di migrazione estiva delle popolazioni di Grosseto verso le colline di Scansano, alla ricerca di aria fresca e sana.
Vino dal grande impatto, fruttato e tostato, ricco di balsamicità, richiama alla mente anice, liquirizia, amarene e liquore al ribes nero. In bocca è molto avvolgente, potente, con tannini ben presenti ma raffinati, lunghissimo ricordo di spezie e tostatura. Sui secondi a base di carni nobili, selvaggina da piuma e da pelo, lunghe cotture e aromatizzazioni.
Annata
2019
Uve
Sangiovese 50%, Carignan 50%
Vinificazione
Vendemmia a mano in cassetta, macerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Maturazione
12 mesi in barriques
Affinamento
6 mesi
Vol
15%
Abbinamenti
Selvaggina da piuma e da pelo, tartufo, funghi
Temperatura di servizio
16° – 18° C
Vigneti di origine
Poggio
Tipologia del terreno
Argilloso calacereo con buon scheletro
Sistema di allevamento:
Cordone Speronato
Numero ceppi per ettaro
5200
Resa per ettaro in quintali
50 q
Numero di casse
916
Acidità totale
6,2 g/l
Zuccheri
1,7 g/l
So2 totale
67 mg/l
Gli altri vini Poderi Ghiaccioforte
Toscana IGT
Toscana IGT
Toscana IGT
Toscana IGT
Poderi di Ghiaccioforte
Località Aquilaia Colonna 215
58054 Scansano (Gr)
Barone Pizzini Soc. Agr. p.a.
Via San Carlo 14
25050 Provaglio d’Iseo (Bs)
P.Iva 02156450179