
Rosso dei Poderi
Toscana IGT
La mucca maremmana, forte, resistente alle malattie e dotata di grande adattabilità anche ad ambienti difficili, contraddistingue da secoli la Maremma e si lega all’immagine dei butteri (dal latino boum ductur, che significa conduttore di buoi), i mandriani simbolo di queste terre, custodi di segreti di un mestiere antico e di una tradizione che grazie a loro sopravvive ancora.
Sangiovese che esprime la freschezza del vitigno, con fiori, frutta succosa e pepe nero. Al palato la succosità è piacevolissima, il frutto dolce ritorna donando al vino equilibrio e bevibilità. Sugli antipasti e primi asciutti o in brodo della cucina di tradizione.
Annata
2021
Uve
Sangiovese
Vinificazione
Macerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Maturazione
20 mesi in acciaio e barrique
Affinamento
2 mesi
Vol
14%
Abbinamenti
Antipasti a base di salumi e primi della tradizione, come zuppe di cereali e legumi, paste con sughi di carne e paste ripiene (Pappardelle al ragù bianco, zuppa di farro, ribollita).
Temperatura di servizio
16° – 18° C
Vigneti di origine
Poggio, Valle, Pian el Dado
Tipologia del terreno
Argilloso Calcareo
Sistema di allevamento:
Cordone Speronato
Numero ceppi per ettaro
5400
Resa per ettaro in quintali
90
Numero di casse
3400
Acidità totale
5,7 g/l
Zuccheri
<1 g/l
So2 totale
59 mg/l
Gli altri vini Poderi Ghiaccioforte
Toscana IGT
Toscana IGT
Toscana IGT
Toscana IGT
Poderi di Ghiaccioforte
Località Aquilaia Colonna 215
58054 Scansano (Gr)
Barone Pizzini Soc. Agr. p.a.
Via San Carlo 14
25050 Provaglio d’Iseo (Bs)
P.Iva 02156450179